Ho acquistato una borsa Chanel sul sito subito.it, pagamento con ricarica Postepay intestata al sig. S***** G*****, il prezzo era di € 350.
Le immagini inserite nell'inserzione si riferivano ad una borsa Chanel 2.55 originale, però per maggiore sicurezza chiedo l'invio di altre fotografie per vedere i particolari che mi permettessero di accertare l'autenticità della borsa. Le foto mi vengono inviate ed io decido di procedere con l'acquisto. Effettuo pagamento con ricarica Postepay, e resto in attesa di ricevere il prodotto.
Dopo circa una settimana ricevo una busta da Nicosia (NB l'annuncio era su Varese), ma poi scoprirò che il Sig. S**** è proprio di Nicosia, e all'interno di questa busta c'è una borsetta in ecopelle di qualità molto scadente, provo a ricontattare il venditore via mail, ma non ottengo più alcuna risposta.
A questo punto penso che il sig. S***** abbia truffato altre persone e che avrebbe potuto riprovarci ancora, allora decido di controllare il sito subito.it, dove compare l'annuncio di un'altra borsa Chanel 2.55 ad un prezzo di € 400, e anche questa volta già dalle prime foto la borsa appare originale.
Decido di contattare il venditore (nome e e-mail sono diversi da quelli usati nel primo annuncio, invio un pò di messaggi in cui mi dico interessata all'acquisto e finalmente ottengo i dati per il pagamento, di nuovo pagamento con ricarica Postepay intestata sempre al sig. S***** G***** (il numero di carta è diverso ma intestatario e cod. fisc. coincidono).
Questa volta ho avuto quello che volevo: la conferma che questa persona è un truffatore seriale ed il numero di ben 2 carte Postepay a lui intestate.
Da parte mia è già stata fatta denuncia alla polizia.
Spero che questo messaggio posso essere utile ad altre persone.
NB: Io ho inserito non il nome completo ma una buona parte di questo nome perchè è l'unico elemento che può metterVi "in allarme" dato che i nomi usati nelle inserzioni sono femminili e cambiano sempre, come anche l'indirizzo e-mail di contatto.